Domanda:
traduzione in italiano della canzone di nino d angelo -jamma ja?
anonymous
2010-02-17 10:50:12 UTC
Jammo jà guadagnammace 'o pane
Nuie tenimmo 'o sudore int' 'e mane
E sapimmo cagnà
Jammo jà e facimmo ampresso
Sott'a st'Italia d''o smog e d''o stress
Nuie simmo 'e furbe ca s'hann' 'a fa' fess
Simmo nate cù duie destine,
Simm' 'a notte e simmo a matina
simme rose e simmo mspine
Ma simmo ramo d''o stesso ciardino
Meridionale
Simmo terra chena 'e mare
Ca nisciuno pò capì
Stammo buono o stammo male
Jammo annanz'accussì
'A fatica è nu regalo
E' a speranza è partì
Jammo jà e dammece 'a mano
Si stammo nzieme putimme i luntano
Nun se po cchiù aspettà
Jammo jà ca sta vita va 'e press
Nuie simmo 'a casa de vase e 'e carezze
Ma fa nutizia sultanto 'a munnezza
Cù sta mafia cu 'o mandulino
Ca ce hànno mise da sempe ncuolle
Simmo 'a faccia 'e 'na cartulina
Ca ce svenne pe tutt''o munno
Meridionale
Simmo voce 'e miez' 'o mare
Ca nisciuno vo sentì
Simmo l'evera appicciate
Ca nun se sape maie a chi
Simmo 'o specchio e n'autostrada
Ca nun vonno maie fernì
Addò 'o viento s'abbaraccia 'o mare
Troppo so' 'e penziere
E chi cresce cù pane amaro
E' 'n'italiano straniere
Si 'a giustizia se lava 'e mane
Song bianche 'e bandiere
E chi maie po penzà a dimane
Nasce priggiuniero...
Simmo nate cù duie destine,
Simm' 'a notte e simmo a matina
simme rose e simmo mspine
Ma simmo ramo d''o stesso ciardino
Meridionale
Simmo terra chena 'e mare
Ca nisciuno pò capì
Stammo buono o stammo male
Jammo annanz'accussì
'A fatica è nu regalo
E' a speranza è partì
E guagliune d''e viche 'e Napule
Nun sarranno maie Re
Dint' 'o Zen 'e Palermo se bevene 'o tiempo
P' 'a sete 'e sapè
E nun è maie facile a durmì cu 'e pecchè
A campà ci 'a pacienza è 'o cchiù grande equilibrio
Pe chi pò cadè.
Sei risposte:
ι'м тнє вєѕт
2010-02-19 11:26:15 UTC
Andiamo dai guadagniamoci il pane

Noi abbiamo il sudore nelle mani

E sappiamo cambiare

Andiamo dai e facciamo presto

Sotto a quest'Italia dello smog e dello stress

Noi siamo i furbi che devono essere ingannati

Siamo nati con due destini

Siamo la notte e siamo la mattina

Siamo rose(nord) e siamo spine(sud)

Ma siamo rami dello stesso giardino(Italia)

Meridionale

Siamo terra piena di mare

che nessuno può capire

Stiamo bene o stiamo male

Andiamo avanti così

Il lavoro è un regalo

e la speranza è partire...

Andiamo dai e diamoci la mano

Se stiamo insieme possiamo andare lontano

Non si può più aspettare...

Andiamo dai che questa vita va di fretta

Noi siamo la casa di baci e carezze

Ma fa notizia solo la spazzatura...

Con questa mafia con il mandolino

che ci hanno sempre messo addosso (a cui ci hanno sempre attribuito)

Siamo la faccia di una cartolina

Che ci svende per tutto il mondo..

Meridionale

siamo voci in mezzo al mare

che nessuno vuole sentire

siamo l'erba bruciata

che non si sa mai da chi...

Siamo lo specchio di un'autostrada

che non vogliono mai finire..

Dove il vento abbraccia il mare

troppi sono i pensieri...

E chi cresce con il pane amaro

è un italiano straniero...

Se la giustizia se ne lava le mani

Bianche sono le bandiere...

E chi mai possa pensare a domani

nasce prigioniero...

Siamo nati con due destini

siamo la notte e siamo la mattina

siamo rose e siamo spine

ma siamo rami dello stesso giardino..

Meridionale

siamo terra piena di mare

che nessuno può capire

stiamo bene o stiamo male

andiamo avanti così

il lavoro è un regalo

e la speranze è partire...

I ragazzi dei vicoli di Napoli

non saranno mai Re

Nello zen di Palermo (quartiere siciliano in forte degrado) si bevono il tempo

per la sete di sapere...

e non è mai facile dormire con i perchè...

VIVERE CON LA PAZIENZA E' IL PIU' GRANDE EQUILIBRIO

PER CHI PUO' CADERE...



Le frasi più importanti sono: il lavoro è un regalo e a mio parere il lavoro dovrebbe essere un diritto... quì al sud invece chi lavora è come se avesse ricevuto un dono... e questo non può passare innoservato... e poi: vivere con la pazienza è il più grande equilibrio per chi può cadere e cioè avere pazienza è l'unico modo per non cadere in brutte compagnie o per non ritrovarsi in brutte situazioni e quì al sud è molto facile imbattersi in situazioni difficili... E infine: siamo rose e siamo spine ma siamo rami dello stesso giardino infatti quì in Italia siamo divisi (nord e sud) perchè il sud è più degradato rispetto al nord ma dobbiamo pensare che comunque siamo pur sempre ITALIANI e quindi dobbiamo unirci... senza esagerazioni come per la canzone di Pupo, Filiberto e Canonici... Le parole se le porta via il vento...



Quindi pur non essendo fan sfegatata nè di Nino nè della Nazionale per questo pezzo faccio i complimenti a entrambi...
fabio l
2010-02-17 19:17:59 UTC
andiamo dai guadagnamoci il pane,noi teniamo il sudore nelle mani,e sappiamo cambiare,andiamo dai e faciamo presto,sotto questa italia di smog e stress noi siamo i furbi che bisogna ingannare,siamo nati con 2 destini,siamo notte siamo mattina, siamo rose siamo spine,ma siamo il ramo dello stesso giardino meridionale,siamo una terra piena di mare,che nessuno puo' capire,stiamo bene stiamo male,andiamo avanti così,il lavoro è un regalo,è la speranza è partire,andiamo dai e teniamoci la mano,se stiamo insieme possiamo andare lontano,non possiamo piu' aspettare,xkè questa vita va di fretta(veloce),noi siamo la patria dei baci e delle carezze,ma a fare notizia è solo l'immondizia,con questa mafia con questo mandolino che ci hanno appiccicato addosso,siamo la faccia di una cartolina,che ci svende per tutto il mondo,meridionale,siamo la voce nel mezzo del mare,che nessuno vuole sentire,siamo l'edera appiccicata,che non si sa mai a chi o(a cosa),siamo lo specchio di un'autostrada,che non vogliono mai finire,dove il vento si abbraccia al mare,troppi sono i pensieri e chi cresce con il pane amaro,è un italiano straniero,e se la giustizia se ne lava le mani,sono bianche le bandiere e chi mai puo' pensare al domani,nasce prigioniero,RITORNELLO,i ragazzi dei vicoli di Napoli non saranno mai re,dentro lo zen(non so cos'è perchè non ho risentito la canzone)di Palermo si bevono il tempo per la sete di sapere,e non è mai facile dormire con i perchè,per vivere ci vuole la pazienza e il piu' grande equilibrio per chi puo' cadere.La traduzione è letterale non figurata sono napoletana quindi spero di esserti stata utile,ciao ciao
ottuccia
2010-02-18 16:55:07 UTC
E' giusta la traduzione di Fabio..ma farei due piccole correzioni, almeno per come l'ho capita/interpretata io.

Il verso

"Simmo l'evera appicciate

Ca nun se sape maie a chi"

lo tradurrei con "Siamo l'erba bruciata che non si sa mai da chi"

Vabbè questa era una notazione di poco conto..mentre invece quella importante riguarda l'ultima frase, quella conclusiva e che racchiude tutto il significato della canzone.

"A campà ci 'a pacienza è 'o cchiù grande equilibrio

Pe chi pò cadè."

Tradurrei: "Vivere con pazienza è la più grande prova (di equilibrio) per chi rischia di cadere"

Cioè vivere onestamente, sopportando pazientemente le sfide della vita è la prova più dura che possa affrontare chi si trova a vivere in una situazione difficile (e quindi con un equilibrio instabile).

Questa canzone va rivalutata.

Spero di esserti stata d'aiuto. :)
vvane75
2010-02-18 14:05:24 UTC
Lo ZEN (Zona Espansione Nord) di Palermo - it.wikipedia.org/wiki/ZEN_(Palermo) - è uno dei quartieri simbolo della degradazione delle periferie abbandonate a se stesse.
Kiki
2010-02-19 12:10:34 UTC
BELLO IL TESTO!!!! la canzone poi è allegra a differenza delle canzoni di AMORI INFRANTI AMORI DISPERATI sempre le solite.
deg3gennaro
2010-02-18 14:33:11 UTC
http://www.youtube.com/watch?v=TktO5eg-3CY Ci sono i sottotioli sia in italiano ke in Napoletano!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...